Successo per l’11^ “Sagra della Castagna” di Cotronei.

Successo per l’11^ “Sagra della Castagna” di Cotronei.

Grande successo per l’undicesima “Sagra della Castagnadi Cotronei svolta nei giorni 8-9-10 novembre in Piazza della Solidarietà.

Ad aprire la tre giorni, in un clima suggestivamente invernale, è stato il concorso di disegno, canto e poesia, tenutosi venerdì 8 nella Sala delle Conferenze, in collaborazione con l’istituto Comprensivo Statale di Cotronei. Ben 181 studenti coinvolti, impegnati con estrema serietà e dedizione, hanno realizzato disegni con tecniche pregiatissime con dettagli curati e poesie perfettamente impostate, grazie all’ausilio degli insegnanti. Ospite del concorso è stato il maggiore dei Carabinieri Forestali del Parco Nazionale della Sila Angelo Roseti.

La serata di venerdì, è stata dedicata a San Martino, degustazione di vini delle principali cantine a cura dell’Associazione “TerraMar Antologie di Calabria” il tutto allietato dalla splendida musica calabrese da parte di, esperti musicisti, provenienti da Mesoraca.

Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, sabato 9 si è entrato nel vivo della festa tradizional popolare. Caldarroste, castagne bollite (vallani), crustuli, giochi tradizionali, degustazione di tagliatelle alla farina di castagna e la storica riffa per la vincita del maiale. La parte musicale è stata affidata al gruppo Castrum in quartet e Angela Bianco che, a suon di chitarra battente e tamburelli, hanno riscaldato l’atmosfera.

Domenica 10, ultimo giorno di sagra, un tiepido sole autunnale, ha permesso di trascorrere una piacevole mattinata in piazza fra gli stand appositamente installati per la vendita di articoli artigianali e prodotti locali. La serata è stata caratterizzata dalle stesse modalità di quella precedente, con una ragguardevole presenta di persone, provenienti sia dai paesi limitrofi che da altre province e regioni. E’ stata effettuata dal garante del concorso di disegno, canto e poesia, Riccardo Pariano presidente di “TerraMar”, la premiazione dei vincitori. Ad aggiudicarsi il premio per la migliore poesia è stata la classe 4^ B dell’I.C. di Cotronei-Centro, per la categoria disegno si è verificato uno splendido pareggio, proprio per non voler sindacare sulla volontà dei giurati, si è deciso di premiare entrambi, ovvero il plesso I.C. di Cotronei-Piano Zingari e la classe 5^ a ’I.C. di Cotronei-Centro. Nella stessa occasione è intervenuto, difronte a una piazza sempre più gremita di gente, il Coordinatore del “Circolo Noi con Voi” Salvatore Chimento, rimarcando l’importanza di una festa tradizionale come la sagra, che nel tempo è diventata la festa di tutti. Ha ringraziato coloro che hanno contribuito e collaborato nell’organizzazione e ha condiviso la soddisfazione di tutta l’associazione nel vedere una così numerosa partecipazione. La coinvolgente musica della street band “OttoPiù” ha fatto divertire il pubblico che ha manifestato il proprio gradimento con applausi e balli.

Il clima creato in occasione di questa undicesima edizione, è un clima di festa, speranza e spensieratezza. La “Sagra della Castagna” di Cotronei, nel tempo è cresciuta di anno in anno, arrivando a toccare numeri da record. La soddisfazione degli organizzatori è massima, c’è chi già pensa alla dodicesima edizione e chi propone di cambiare luogo, magari un posto più ampio che possa accogliere sempre più gente. Una cosa è certa, quest’anno è stato un successo, la castagna si conferma la “Regina dell’Autunno”.

Numerosi studenti parteciperanno al concorso di disegno, canto e poesia.

Numerosi studenti parteciperanno al concorso di disegno, canto e poesia.

Chiuse le iscrizioni al concorso di disegno, canto e poesia che si svolgerà venerdì 8 dalle ore 9:30 presso la Sala delle Conferenze di Cotronei. L’iniziativa arricchisce l’ampio programma dell’undicesima edizione della tradizionale “Sagra della Castagna” che si terrà, per l’appunto, dall’ 8 al 10 novembre.

Il concorso, rivolto alle classi e ai singoli studenti della scuola primaria e scuola secondaria di primo grado dell’anno scolastico 2019/2020, ha riscosso un grande interesse. Risultano iscritti ben 13 candidati nella categoria disegno e 8 nella categoria poesia, nessun iscritto per la categoria canto.

Il coordinatore dell’Associazione “Circolo Noi con Voi”, Salvatore Chimento: “Quest’anno siamo riusciti a coinvolgere molte realtà in questa undicesima edizione della Sagra, abbiamo apprezzato questa forte partecipazione al concorso da parte dell’Istituto Comprensivo Statale di Cotronei, un ringraziamento va al Dirigente Scolastico, a tutti i  docenti per l’impegno impiegato e all’insegnante Maria Flagelli per il supporto nella fase organizzativa”.

La giuria sarà così composta: Simone Calabrese (Vice Coordinatore “Circolo Noi con Voi”), Barbara Cerenzia (Presidente Consiglio Comunale di Cotronei), Filippo Garruba (Pianista), Francesco Barilaro (Artista), Graziella Vaccaro (Insegnante in pensione) e un rappresentante del mondo ambientalista. A garantire che il tutto si svolga in un clima di massima trasparenza, sarà Riccardo Pariano Presidente dell’associazione “Terramar Antologie di Calabria”

La premiazione del concorso avverrà domenica 10 novembre durante l’ultima serata della “Sagra della Castagna”.

Il programma completo dell’ 11^ “Sagra della Castagna” di Cotronei.

Il programma completo dell’ 11^ “Sagra della Castagna” di Cotronei.

La tradizionale “Sagra della Castagna” di Cotronei (Kr) compie undici anni. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “Circolo Noi con Voi”, nel tempo è diventato un appuntamento oltre che per i cittadini del posto anche per quelli dei paesi limitrofi e non solo, infatti, si stanno registrando numerose telefonate da gruppi e comitive provenienti da altre regioni, interessati all’evento.

Negli anni si è puntato affinché, detta manifestazione, diventasse la “festa di tutti”, a tal proposito, molte sono le associazioni coinvolte come: la ProLoco di Cotronei, il gruppo missionario “Mamme Margherita”, l’Unitalsi, l’Avis, l’associazione “Angolo 12”, l’Associazione “Mani senza frontiere”, l’Associazione “Diverso da chi?”, così come di fondamentale importanza è il patrocinio del Comune di Cotronei e dell’UNCEM Calabria.

L’iniziativa si svolgerà nei giorni 8-9-10 novembre. Nel dettaglio il programma:

VENERDI’ 08: ORE 10:00 Concorso di disegno, canto e poesia presso la Sala delle Conferenze di Cotronei; In onore a SAN MARTINO dalle ore 17:00, a cura di “Terramar Calabria”, in Piazza della Solidarietà si terrà la degustazione di VINI, prodotti calabresi e caldarroste, MUSICA LIVE.

SABATO 9: Inizio sagra ore 17:00: Giochi tradizionali, DEGUSTAZIONE: Caldarroste, crustuli alla castagna, castagne bollite, ecc. Menù caldo a base di castagna, panini, birra e vino; Dalle ore 18:30 Musica live con i CASTRUM IN QUARTET e ANGELA BIANCO. Alle ore 20:00 si terrà la tanto attesa estrazione della riffa.

DOMENICA 10: Dalle ore 10:00: mercatino su via Vallone delle Pere. Inizio sagra ore 17:00 Giochi tradizionali, alle 17:30 si svolgerà la premiazione dei vincitori del concorso di disegno, canto e poesia. DEGUSTAZIONE: Caldarroste, crustuli alla castagna, castagne bollite, Panini, birra e vino. Dalle 18:30 la serata sarà animata dagli OTTO PIU’ STREET BAND.

Eventuali aggiornamenti saranno resi noti dall’organizzazione in tempo dovuto.

Per eventuali contatti o informazioni, si invita a seguire l’associazione “Circolo Noi con Voi” sui canali social e tramite il sito internet: www.circolonoiconvoi.it .

11^ Sagra della Castagna. Concorso di disegno, canto e poesia.

11^ Sagra della Castagna. Concorso di disegno, canto e poesia.

Sono iniziati ufficialmente i lavori per l’organizzazione dell’ 11^ edizione della “Sagra della Castagna” di Cotronei (Kr). Come consuetudine, l’iniziativa sarà strutturata in tre giorni ed ospiterà anche appuntamenti culturali.

Venerdì 8 novembre, si terrà presso la Sala delle Conferenze “Eugenio Guarascio”, il concorso di disegno, canto e poesia sul tema: “La castagna: la regina dell’autunno”. Potranno partecipare al concorso i singoli studenti o le varie classi, della scuola primaria e scuola secondaria di primo grado dell’anno scolastico 2019/2020, frequentanti istituti statali ubicati sul territorio della Regione Calabria.

La giuria sarà composta da  un rappresentante dell’Associazione “Circolo Noi con Voi”, un rappresentante del Comune di Cotronei, un esperto di arte, un musicista, un ex insegnante e un rappresentante dei Carabinieri Forestali.

Il bando del concorso sarà pubblicato sul sito www.circolonoiconvoi.it , per informazioni sarà possibile confidare sui seguenti contatti: segretario@circolonoiconvoi.it  o sui canali social dell’Associazione.

 

“Lettura con t(h)e”. A Palazzo Verga, incontri letterari nelle giornate invernali.

“Lettura con t(h)e”. A Palazzo Verga, incontri letterari nelle giornate invernali.

Avviata la collaborazione fra l’Associazione “Circolo Noi con Voi” e l’Associazione “Diari del Sud” per l’organizzazione e la programmazione dell’evento culturale “Lettura con t(h)e”.

Momenti suggestivi e presentazioni di libri, faranno da cornice, nelle giornate invernali, agli amanti della lettura, ad ospitare gli appuntamenti sarà la storica residenza d’epoca “Palazzo Verga” sito nel centro storico di Cotronei.

Numerosi sono gli autori che sono stati contattati e invitati a presentare il proprio elaborato in una delle date programmate, che saranno pubblicate nei prossimi giorni, sulla pagina facebook che verrà creata appositamente, sui canali social del “Circolo Noi con Voi” e del Palazzo verga.

Il Coordinatore dell’Associazione, dott. Salvatore Chimento, nel ringraziare la proprietaria del Palazzo, l’architetto Tatjana Grüebler, evidenza l’importanza di creare momenti culturali di questo spessore.

Gli incontri letterari, in base al tema dei libri,  saranno accompagnati da lieti momenti musicali e dalla degustazione, davanti al camino, di una bella tazza di the, caffè e quant’altro, gentilmente offerti “dalla casa”.

Corigliano: “Questa per noi sarà un’estate impegnativa” ed illustra le future iniziative. In cantiere l’ 11^ “Sagra della Castagna”.

Corigliano: “Questa per noi sarà un’estate impegnativa” ed illustra le future iniziative. In cantiere l’ 11^ “Sagra della Castagna”.

Come consueto, il mese di Agosto per l’Associazione Culturale “Circolo Noi con Voi” è dedicato alla programmazione invernale 2018/2019. A darne notizia è il segretario dell’Associazione Lucrezia Corigliano, elencando una serie di iniziative che vedranno impegnati gli associati stessi. “Questa per noi sarà un’estate impegnativa, sono state numerose le associazioni che ha richiesto la nostra collaborazione, questo per noi, è un grande attestato di stima”.

Lucrezia Corigliano

Nel dettaglio gli appuntamenti saranno: “sabato 3 agosto in Piazza della Solidarietà saremo impegnati a fianco dell’associazione “Terramar Antologie di Calabria” per il TERRAMAR FOLK FESTIVAL; venerdì 9 presso l’Isola del Ristoro-Trepidò (ex teatro tenda) per la 2^ edizione della “CRUSTULATA SILANA” la serata sarà allietata dal gruppo musicale “I Random”; il 16 e il 17 agosto in Piazza della Solidarietà con la 1^ edizione del “ROCK FESTIVALaspettando Steven Tyler; il 24 agosto appuntamento al villaggio Ardorini-trepidò per la consueta “GIORNATA DEL GUSTO” organizzata dalla ProLoco di Cotronei“.

Continua Corgliano: “A settembre, con l’apertura dell’anno scolastico, cercheremo di proporre ed eventualmente organizzare appuntamenti culturali anche con gli studenti degli istituti superiori di Cotronei. La nostra associazione nel tempo ha puntato molto sugli studenti, visti come un mezzo di collegamento fra la quotidianità e le aspettative adolescenziali”.

Salvatore Chimento

Il Coordinatore dell’Associazione, Salvatore Chimento, soddisfatto della programmazione concordata con gli associati: “L’Associazionismo è soprattutto socializzazione ma anche programmazione, da ormai dieci anni cerchiamo di dare il meglio di noi stessi al fine di organizzare iniziative che siano di gradimento della Comunità. Il 2019 sarà anche l’anno dell’ 11^ edizione della “Sagra della Castagna”, dopo il successo dello scorso decennale, vogliamo continuare da dove c’eravamo lasciati, ovvero, una sagra che sia la festa di tutti, proprio per questo, verso la fine di agosto, inviteremo tutte le associazioni di Cotronei a un incontro al fine di lavorare a un’iniziativa condivisa, così come lo è stato per la precedente edizione. In coordinamento abbiamo indicativamente individuato le date, la prima settimana di novembre, che renderemo ufficiali quando sarà ben delineato il quadro complessivo dell’organizzazione”.

La Stagione invernale sarà la protagonista dell’intrattenimento, in cantiere anche iniziative culturali che vanno dalla presentazioni di alcuni libri ad incontri con personalità locali e non solo.

Per rimanere sempre aggiornati si consiglia di seguire i canali social dell’associazione e il sito www.circolonoiconvoi.it.